
Educare attraverso il gioco
L'attività ludica introduce il bambino, a ciò che accade intorno a lui, stimolando le sue funzioni cognitive.
Le abilità cognitive sono un complesso mix di processi mentali attraverso i quali il bambino interpreta il mondo esterno e ne comprende le relazioni causa-effetto.
L'idea di introdurre il gioco in campo educativo risale all'epoca dei moderni pedagogisti.
Solo dopo l'avvento del loro pensiero, il gioco venne introdotto come valido strumento per sviluppare integralmente e arricchire le attività mentali di ogni bambino.
Creare con la carta aiuta il bambino a muovere i primi passi nel mondo della creatività.
Grazie all'esperienza maturata in campo educativo la Linea Creativa Nina Pois è studiata con cura nei minimi dettagli per regalare e offrire ai bambini un'occasione di divertimento, condivisione e allo stesso tempo di arricchimento personale.
Le Avventure Creative di Nina Pois non solo regalano intrattenimento creativo, ma racchiudono al loro interno una ricca esperienza educativa
Regalano momenti di condivisione tra grandi e piccini Gli step creativi di ogni Avventura Nina Pois sono appositamente studiati per coinvolgere grandi e piccini in una divertente esperienza creativa tutta da condividere insieme. |
|
Facilitano l'acquisizione dei primi concetti spaziali Dentro-Fuori, Aperto- Chiuso, Sopra-Sotto, Davanti-Dietro, Destra-Sinistra, Vicino-Lontano, In Mezzo-Ai Lati, Figura-Sfondo Attraverso la divertente e stimolante esperienza creativa racchiusa all'interno di ogni Avventura Creativa Nina Pois, il bambino vivrà l'apprendimento dei concetti topologici come un gioco. |
|
Esercitano fantasia e immaginazione trasformandosi in un gioco di storytelling Una volta terminata di costruire la vostra avventura, potrete invitare i vostri bambini , a inventare insieme a voi ogni volta una storia diversa, riguardo a come i personaggi all'interno della vostra cornice, abbiamo vissuto realmente la loro avventura. In questo modo il vostro gioco creativo si trasformerà in un vero e proprio gioco di narrazione, immedesimazione e drammatizzazione. Il "raccontare" una storia narrata e strutturata è un esercizio molto importante che contribuisce a porre le basi dell'alfabetizzazione. Lo storytelling è inoltre una valida terapia attraverso la quali il bambino esteriorizza il proprio mondo interiore, ricostruendo e rivivendo nelle storie che racconta, il suo passato, il suo presente e il suo futuro.
Rafforzano la capacità La capacità di osservazione è fondamentale per lo sviluppo della capacità di concentrazione. Il vostro piccolo, Costruendo la propria Avventura Creativa, figura per figura, stimolato dalla curiosità di vederne il risultato finale, si immergerà totalmente in questa attività ludica, rafforzando così la propria capacità di mantenere focalizzata la sua attenzione su un'unica attività.
Favoriscono lo sviluppo Accostando forme e colori all'interno di ogni Avventura Creativa, il bambino stimolerà la propria sfera creativa ed emotiva, aumentando le proprie capacità di osservazione e riflessione.
Allenano la manualità fine Sperimentare la propria creatività con carta e colla aiuta il bambino a raffinare le proprie attività di precisione con le mani. Attività da considerare come utili esercizi di pregrafismo. Costruendo la propria Avventura Creativa, figura per figura, il bambino allenerà il proprio coordinamento oculo-manuale ,ovvero la capacità di associare la percezione visiva all'azione delle mani.
Aiutano a conoscere le L'arte di creare è un canale comunicativo ed espressivo attraverso il quale il bambino produce esternamente il proprio mondo interiore, il proprio io. Per questo l'opportunità di creare è preziosa per ogni bambino per aumentare la consapevolezza delle proprie potenzialità manuali, creative e intuitive.
Stimolano la propria curiosità, Partecipare attivamente ad una attività divertente, canalizzando le proprie energie in qualcosa di positivo, unito alla soddisfazione di aver creato ed essersi sporcati con le proprie mani, è il miglior carburante per alimentare la curiosità, autonomia e autostima di ogni bambino.
Promuovo il valore dell'amicizia e il valore della diversità come ricchezza da vivere e condividere. I personaggi di Nina Pois promuovo così attraverso le loro avventure valori come l'altruismo, il rispetto, il dialogo, la comprensione, la solidarietà, la cooperazione,l'amicizia e l'equità tra persone. Incoraggiano al lavoro di gruppo, alla cooperazione Aiutarsi a vicenda, al fine di raggiungere un obiettivo comune . Un gioco creativo in cui non esistono ne' vincitori ne' vinti, nessuno è in competizione. La cooperazione tra grandi e piccini diventerà un valido strumento di successo per divertirsi e condividere del tempo di qualità insieme ai propri bambini. |